Sono tantissime le persone che oggi si ritrovano a svolgere le attività lavorative in modalità smartworking. Ha permesso a molti cittadini di continuare a lavorare, tenendosi lontano dal rischio di contagio da coronavirus. Ma questo ha costretto i lavoratori a stare seduti di fronte al computer per diverse ore, in postazioni domestiche non pensato per le attività da ufficio. Per tale motivo, lo smartworking può causare il mal di schiena. Non bisogna temere, ci sono delle pratiche soluzioni che vi permetteranno di prevenire e curare questo fastidio.
Il mal di schiena da smartworking è diventato un fastidio molto comune negli ultimi tempi. I lavoratori trascorrono molto tempo seduti di fronte al computer. Non solo, manca il passaggio di andata e ritorno sul posto di lavoro. Dunque, il fenomeno smartworking porta a compiere poco movimento. Questo causa inevitabilmente il mal alla schiena. Ci sono cinque pratici consigli che vi permetteranno di continuare a lavorare a casa e, allo stesso tempo, di prevenire i dolori.
Va precisato che, oltre a mettere in pratica queste soluzioni, è consigliato affidarsi al consiglio esperto del proprio medico di fiducia, che saprà indicarvi la cura più adatta per contrastare il dolore alla schiena.
Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…
Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…
Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…
Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umiditĂ cristallizzano sui muri: è pericoloso…
Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicitĂ , questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…
Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è piĂą semplice di quello…