Allergia+ai+pollini%3A+i+consigli+per+prevenire+i+sintomi
unfdonnacom
/allergia-ai-pollini-i-consigli-per-prevenire-i-sintomi/amp/
Categorie: Salute

Allergia ai pollini: i consigli per prevenire i sintomi

L’allergia ai pollini è una delle principali cause dell’allergia stagionale. La sua reazione è stimolata dai pollini nell’aria. Solitamente i sintomi che si presentano sono collegati alle vie respiratorie. Attraverso i test cutanei con estratti allergenici è possibile fare la diagnosi ed essere così certi di avere l’allergia ai pollini. A questo punto, tocca semplicemente convivere con questo fastidio, mettendo in pratica alcuni consigli. Infatti, attraverso determinati accorgimenti, è possibile prevenire i sintomi allergici. Vediamo ora insieme quali sono le misure preventive da prendere in considerazione.

Allergia ai pollini: i sintomi e le terapie farmaceutiche

L’allergia ai pollini causa sintomi legati alle vie respiratorie e non solo: naso che cola o congestionato, congiuntivite, tosse, prurito al naso, alle orecchie e al palato. La pollinosi viene solitamente trattata con i farmaci, come gli antistaminici. Chiaramente la terapia farmacologica deve essere prescritta da un medico competente. Il paziente deve poi seguirla con pazienza e costanza. Mettendo in pratica determinati accorgimenti è possibile prevenire l’allergia ai pollini, che può portare a delle complicanze come asma, sinusite e poliposi nasali. Quali sono le misure preventive? Non esiste un metodo efficace che possa evitare la malattia. Il miglior consiglio da seguire è quello di rivolgersi all’allergologo per preparare un programma preventivo o terapeutico adatto. In questo modo, riuscirete a limitare i sintomi.

I consigli da seguire per prevenire l’allergia ai pollini

La terapia è indispensabile per tenere sotto controllo l’allergia ai pollini, in quanto controlla i sintomi, migliorando la qualità della vita. La pollinosi tende a essere cronica, dunque solitamente i trattamenti sono a lungo termine. Non solo le terapie farmacologiche, vi sono anche varie strategie che permettono di tenere sotto controllo l’allergia. Quali sono i consigli da seguire per prevenire?

  • Conoscereil periodo di pollinazione della pianta a cui si è allergico. Infatti, il periodo di fioritura cambia in base al livello territoriale. Con tali informazioni potrete iniziare ad assumere i farmaci ancora prima dell’insorgenza dei sintomi.
  • Evitare di passeggiare in luoghi dove l’erba è stata tagliata da poco.
  • Evitare le attività all’aperto vicino alle aree verdi durante il periodo di pollinazione.
  • Tenere a mente che nelle giornate soleggiate, ventose e secche le concentrazioni di pollini sono maggiori.
  • Tenere chiuse le finestre ed evitare le attività all’aperto in orari che vanno dalle 10 alle 16.
  • Ridurre gli allergeni prestando attenzione alle pulizie domestiche, utilizzando un’aspirapolvere con filtro HEPA.
  • Installare il filtro antipolline se l’auto è provvista di aria condizionata.
  • Evitare i lavori di giardinaggio nei periodi di massima pollinazione.
  • Eliminare i pollini che si sono attaccati nei capelli, sulla pelle e sui vestiti quando si rientra a casa, con doccia e lavaggio degli indumenti.
  • Evitare di stendere il bucato all’aperto.
  • Evitare il consumo di alcolici e il fumo.

 Tra i rimedi naturali contro l’allergia al polline sono spesso consigliati: la perilla, il ribes nero, la rosa canina e l’adatoda.

Redazione

Dopo 10 anni di Ultime Notizie Flash nasce anche UNF DONNA e la Redazione è felice di condividere con lettrici e magari anche lettori, tutto quello che succede intorno all'universo femminile! Donne per le donne. Una Redazione di donne pronte a parlare di problemi, a dare consigli, ad aiutare con il nostro motto: l'universo femminile alla portata di un click.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umidità cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicità, questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è più semplice di quello…

% giorni fa