Allergia+ai+pollini%3A+i+consigli+per+prevenire+i+sintomi
unfdonnacom
/allergia-ai-pollini-i-consigli-per-prevenire-i-sintomi/amp/
Categorie: Salute

Allergia ai pollini: i consigli per prevenire i sintomi

L’allergia ai pollini è una delle principali cause dell’allergia stagionale. La sua reazione è stimolata dai pollini nell’aria. Solitamente i sintomi che si presentano sono collegati alle vie respiratorie. Attraverso i test cutanei con estratti allergenici è possibile fare la diagnosi ed essere così certi di avere l’allergia ai pollini. A questo punto, tocca semplicemente convivere con questo fastidio, mettendo in pratica alcuni consigli. Infatti, attraverso determinati accorgimenti, è possibile prevenire i sintomi allergici. Vediamo ora insieme quali sono le misure preventive da prendere in considerazione.

Allergia ai pollini: i sintomi e le terapie farmaceutiche

L’allergia ai pollini causa sintomi legati alle vie respiratorie e non solo: naso che cola o congestionato, congiuntivite, tosse, prurito al naso, alle orecchie e al palato. La pollinosi viene solitamente trattata con i farmaci, come gli antistaminici. Chiaramente la terapia farmacologica deve essere prescritta da un medico competente. Il paziente deve poi seguirla con pazienza e costanza. Mettendo in pratica determinati accorgimenti è possibile prevenire l’allergia ai pollini, che può portare a delle complicanze come asma, sinusite e poliposi nasali. Quali sono le misure preventive? Non esiste un metodo efficace che possa evitare la malattia. Il miglior consiglio da seguire è quello di rivolgersi all’allergologo per preparare un programma preventivo o terapeutico adatto. In questo modo, riuscirete a limitare i sintomi.

I consigli da seguire per prevenire l’allergia ai pollini

La terapia è indispensabile per tenere sotto controllo l’allergia ai pollini, in quanto controlla i sintomi, migliorando la qualità della vita. La pollinosi tende a essere cronica, dunque solitamente i trattamenti sono a lungo termine. Non solo le terapie farmacologiche, vi sono anche varie strategie che permettono di tenere sotto controllo l’allergia. Quali sono i consigli da seguire per prevenire?

  • Conoscereil periodo di pollinazione della pianta a cui si è allergico. Infatti, il periodo di fioritura cambia in base al livello territoriale. Con tali informazioni potrete iniziare ad assumere i farmaci ancora prima dell’insorgenza dei sintomi.
  • Evitare di passeggiare in luoghi dove l’erba è stata tagliata da poco.
  • Evitare le attività all’aperto vicino alle aree verdi durante il periodo di pollinazione.
  • Tenere a mente che nelle giornate soleggiate, ventose e secche le concentrazioni di pollini sono maggiori.
  • Tenere chiuse le finestre ed evitare le attività all’aperto in orari che vanno dalle 10 alle 16.
  • Ridurre gli allergeni prestando attenzione alle pulizie domestiche, utilizzando un’aspirapolvere con filtro HEPA.
  • Installare il filtro antipolline se l’auto è provvista di aria condizionata.
  • Evitare i lavori di giardinaggio nei periodi di massima pollinazione.
  • Eliminare i pollini che si sono attaccati nei capelli, sulla pelle e sui vestiti quando si rientra a casa, con doccia e lavaggio degli indumenti.
  • Evitare di stendere il bucato all’aperto.
  • Evitare il consumo di alcolici e il fumo.

 Tra i rimedi naturali contro l’allergia al polline sono spesso consigliati: la perilla, il ribes nero, la rosa canina e l’adatoda.

Redazione

Dopo 10 anni di Ultime Notizie Flash nasce anche UNF DONNA e la Redazione è felice di condividere con lettrici e magari anche lettori, tutto quello che succede intorno all'universo femminile! Donne per le donne. Una Redazione di donne pronte a parlare di problemi, a dare consigli, ad aiutare con il nostro motto: l'universo femminile alla portata di un click.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sterilizza tutti gli oggetti dei bambini in pochi minuti: questa soluzione è la più veloce ed efficace, vai sul sicuro

È molto importante sterilizzare gli oggetti dei bambini e lo si può fare in pochi…

% giorni fa

Fibermaxxing: la nuova tendenza per avere la pancia super piatta senza patire la fame

Dagli Stati Uniti arriva una tendenza che sui social è già diventata virale: la fibermaxxing.…

% giorni fa

Acqua delle uova sode, non buttarla via: è preziosissima, ti trasforma la casa

Non tutti sanno che l'acqua delle uova sode è preziosa. È un elemento molto utile…

% giorni fa

Perché le zanzare mi pungono sempre? È vero che dipende anche dal tuo sangue? Uno studio fa chiarezza

Te lo sarai domandato di sicuro: "Perché le zanzare mi pungono sempre?". Ci sono delle…

% giorni fa

Mica lo devi cambiare tutte le settimane, se prepari questa miscela in casa lo spazzolino tornerà come nuovo

Lo spazzolino non deve essere cambiato tutte le settimane. Con una semplice miscela fai da…

% giorni fa

Dimagrisci senza stare a dieta: il trucco per tornare in forma che spopola tra le vip

Sui social, da qualche giorno, spopola una nuova tendenza per rimettersi in forma ma senza…

% giorni fa