Calza+della+befana+di+pasta+frolla%3A+ecco+due+ricette
unfdonnacom
/calza-della-befana-di-pasta-frolla-ecco-due-ricette/amp/
Categorie: Cucina

Calza della befana di pasta frolla: ecco due ricette

In occasione della festività dell’Epifania, la tradizione ci regala dolci che rievocano le forme e i simboli legati a questa giornata di festa. La calza della Befana, elemento iconico di questa celebrazione, può trasformarsi da semplice contenitore di dolcetti a dolce stesso. Vi propongo quindi due varianti di una deliziosa crostata a forma di calza della Befana: una versione semplice, dove la friabilità della pasta frolla si unisce alla dolcezza delle decorazioni colorate, e una più golosa, arricchita da una cremosa farcitura alla nocciola che conquisterà grandi e piccini. Entrambe le versioni sono perfette per aggiungere magia alla tavola delle feste, unendo il piacere del palato alla gioia degli occhi.

>>>>> La calza della Befana con caramelle e cioccolatini fatti in casa

Calza della befana di frolla: due ricette

Versione Semplice con Frolla e Decorazioni

Ingredienti:

  • 300g di farina 00
  • 150g di burro freddo a cubetti
  • 100g di zucchero a velo
  • 1 uovo grande
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • Codette colorate, zuccherini e stelline di zucchero per decorare

Preparazione:

  1. In una ciotola, unisci la farina e il burro, lavorando con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso.
  2. Aggiungi lo zucchero a velo, il sale e la scorza di limone.
  3. Fai un buco al centro e aggiungi l’uovo, impasta rapidamente fino a formare una palla.
  4. Avvolgi la pasta frolla nella pellicola e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  5. Stendi la frolla e ritaglia la forma di una calza della Befana. Con gli avanzi, forma delle stelline o altre decorazioni natalizie.
  6. Cuoci la base in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a doratura.
  7. Lascia raffreddare, poi decora con le codette e zuccherini attaccandoli con un po’ di albume leggermente sbattuto o con cioccolato fuso come collante.

Versione con Crema alla Nocciola

Ingredienti:

  • Tutti gli ingredienti per la base di frolla della versione semplice
  • 200g di crema alla nocciola
  • Nocciole tritate per decorare

Preparazione:

  1. Segui i passaggi dal 1 al 5 della versione semplice per preparare e cuocere la base di frolla.
  2. Una volta raffreddata la base, spalma uniformemente la crema alla nocciola sulla superficie della calza.
  3. Decora con le nocciole tritate e, se vuoi, con stelline di zucchero o altri elementi decorativi commestibili.
  4. Lascia riposare per qualche minuto affinché la crema si assesti prima di servire.

Per entrambe le versioni, puoi usare una forma di carta forno come stencil per ritagliare la calza dalla frolla stesa. Ricorda che la pasta frolla deve essere fredda per poter essere lavorata al meglio e non deve essere manipolata eccessivamente per evitare che diventi elastica.

Terry Rossi

Se il mondo del fashion vuoi visitare, da Terry devi farti guidare. Fashion addicted, amo tutto quello che è fashion. Dalla moda al mondo beauty ogni giorno vado per voi alla scoperta delle ultime tendenze

Pubblicato da
Terry Rossi

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umiditĂ  cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicitĂ , questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è piĂą semplice di quello…

% giorni fa