Esistono degli antinfiammatori naturali in grado di aiutarci a combattere il dolore. Questi sono perfetti per sostituire i farmaci antinfiammatori steroidei, conosciuti con la sigla FANS: meglio non abusare di questi prodotti. Per proteggervi potreste affidarvi a soluzioni più naturali e con meno effetti collaterali. Nella natura è possibile trovare una vasta selezione di antinfiammatori naturali che possono essere assunti senza particolari problemi, quando si soffre di infiammazioni croniche. Dunque, anche per un periodo prolungato è possibile utilizzare gli antinfiammatori naturali. Ma quali sono? Li troviamo nelle piante e nei cibi.
Gli antinfiammatori naturali possono rappresentare un’alternativa ai farmaci. Si ha l’opportunità di scegliere tra diversi tipi di prodotti naturali per contrastare le infiammazioni. Alcuni di essi devono essere utilizzati sotto forma di compresse o pomate. Invece, altri vanno portati a tavola. Ovviamente prima di iniziare a usare qualunque tipo di antinfiammatorio, se state seguendo già una cura o se soffrire di patologie, è bene prima chiedere consiglio al proprio medico. Possono essere dei validi alleati ma potrebbero non essere efficaci per risolvere il problema all’origine. Vediamo ora insieme quali sono le piante utili per contrastare le infiammazioni.
Vediamo ora insieme cinque cibi antinfiammatori da portare a tavola.
Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…
Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…
Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…
Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umiditĂ cristallizzano sui muri: è pericoloso…
Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicitĂ , questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…
Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è piĂą semplice di quello…