Come+sostituire+il+burro+con+l%26%238217%3Bolio%3A+il+sistema+da+seguire
unfdonnacom
/come-sostituire-il-burro-con-lolio-il-sistema-da-seguire/amp/

Come sostituire il burro con l’olio: il sistema da seguire

Come sostituire il burro con l’olio? Molte persone si pongono questa domanda, in particolar modo prima di preparare dolci. Non si tratta di una semplice scelta alimentare. Infatti, questa sostituzione rappresenta anche una necessità. Il motivo? Sebbene sia meno calorico rispetto all’olio, il burro potrebbe risultare compromettente per chi è intollerante al lattosio. Per questo motivo, è bene pensare al suo valido sostituto: l’olio. Ma come fare a sostituirlo durante la preparazione dei dolci? A indicarci una guida ci pensa Benedetta Rossi, da Fatto in casa da Benedetta.

SOSTUIRE IL BURRO CON L’OLIO NEI DOLCI: LE CARATTERISTICHE DI QUESTI DUE ALIMENTI

Sostituire il burro con l’olio nella preparazione delle nostre ricette può non sembrare semplice. Spesso ci si ritrova in difficoltà a mettere in pratica questa sostituzione. Attraverso questi consigli, riuscirete sicuramente a sostituire il burro con l’olio! Il primo è un prodotto di origine animale, ricavato dal latte. È importante sapere che contiene 780 calorie per 100 grammi di prodotto. Non solo, è anche composto dall’80% di grassi e il restante da acqua. Invece, l’olio è un prodotto di origine vegetale, che contiene 800 calorie per 100 grammi di prodotto ed è caratterizzato dal 100% di grassi. Pertanto, possiamo dire che è più calorico rispetto al burro. Attraverso questi dati, sarà semplice comprendere come mettere in atto la sostituzione.

COME SOSTITUIRE IL BURRO E L’OLIO: I DUE METODI DA SEGUIRE

Tenendo conto dei dati che vi abbiamo appena indicato, fare la proporzione risulta molto semplice. Per sostituire 100 grammi di burro tocca utilizzare 80 grammi di olio. Questa conversione è consigliata per le piccole dosi. Quando, però, sono molto più consistenti è necessario aggiungere acqua. Scendendo nel dettaglio: un chilo di burro va sostituito con 800 grammi di olio e 200 grammi di acqua. Come potete notare, la sostituzione avviene in modo semplicissimo.

Sono adatti tutti gli oli per preparare i dolci, ma in questo caso è preferibile utilizzare quello di semi, che risulta più delicato rispetto a quello di oliva.

Per avere un quadro più chiaro, Benedetta Rossi indica nel dettaglio le dosi da utilizzare durante questa sostituzione, con le equivalenze:

  • 20 g = 16 g;
  • 25 g = 20 g;
  • 30 g = 24 g;
  • 35 g = 28 g;
  • 40 g = 32 g;
  • 45 g = 36 g;
  • 50 g = 40 g;
  • 50 g = 40 g;
  • 60 g = 48 g;
  • 80 g = 64 g;
  • 100 g = 80 g;
  • 120 g = 96 g;
  • 150 g = 120 g;
  • 180 g = 144 g;
  • 200 g = 160 g;
  • 250 g = 200 g;
  • 300 g = 240 g.
Redazione

Dopo 10 anni di Ultime Notizie Flash nasce anche UNF DONNA e la Redazione è felice di condividere con lettrici e magari anche lettori, tutto quello che succede intorno all'universo femminile! Donne per le donne. Una Redazione di donne pronte a parlare di problemi, a dare consigli, ad aiutare con il nostro motto: l'universo femminile alla portata di un click.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umidità cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicità, questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è più semplice di quello…

% giorni fa