DNA+mitocondriale%2C+perch%C3%A9+si+riceve+solo+dalla+madre+e+mai+dal+padre%3A+la+nuova+scoperta
unfdonnacom
/dna-mitocondriale-perche-si-riceve-solo-dalla-madre-e-mai-dal-padre-la-nuova-scoperta/amp/
Categorie: Donna News

DNA mitocondriale, perché si riceve solo dalla madre e mai dal padre: la nuova scoperta

Sappiamo tutti che ognuno di noi ha delle cellule che contengono DNA. Due tipi di DNA, ad esser precisi. Uno è il DNA nucleare e cioè quello che contiene la maggior parte dell’informazione genetica. L’altro è invece il DNA mitocondriale, detto anche mtDNA, che è contenuto nei mitocondri. In questo nuovo articolo vogliamo concentrarci proprio sul DNA mitocondriale in quanto dei ricercatori hanno fatto un’importante ed interessante scoperta che risultava essere un vero e proprio mistero. Come mai noi riceviamo il DNA mitocondriale solo dalla parte di nostra madre e mai da nostro padre?

Per rispondere a questa domanda e vedere dunque che cosa è stato scoperto dagli esperti, è giusto capire bene che cos’è il DNA mitocondriale. I mitocondri, sono degli organelli che svolgono una funzione di “centrale energetica” della cellula ed agiscono convertendo ossigeno e glucosio in ATP attraverso la respirazione cellulare.

Ecco come mai riceviamo il DNA mitocondriale dalle madri e non dai padri

Se il DNA nucleare lo riceviamo da entrambi i genitori, quello mitocondriale lo riceviamo solo dalla parte della mamma. Prima di questa scoperta, quest’aspetto veniva definito come un mistero biologico. Adesso però pare che finalmente si sia arrivati a capire il motivo. A farne la scoperta è stato un team di ricerca internazionale che è stato guidato da scienziati dell’Università Thomas Jefferson di Philadelphia. A questi si sono aggiunti studiosi del Center for Embryonic Cell and Gene Therapy dell’Università Scienza e Salute dell’Oregon, dell’Istituto di Investigazione Biomedica di Barcellona, dell’Istituto Wistar e di tanti altri centri di ricerca. I ricercatori in questione sono stati coordinati dal professor Dmitry Temiakov, che è un docente del Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare dell’ateneo americano sopracitato.

I ricercatori hanno studiato nel minimo dettaglio le cellule sessuali maschili, ovvero gli spermatozoi, arrivando a capire che quest’ultimi sì contengono un ridotto numero di mitocondri ma non hanno una proteina: attore di trascrizione mitocondriale A (detta con la sigla TFAM), che altro non è che “la principale proteina nucleoide necessaria per proteggere, mantenere e trascrivere il mtDNA”. Questo significa che dopo il momento della fecondazione, l’embrione riceve solo il DNA mitocondriale trasmesso dalla donna, con l’ovocita materno. In particolare, è emerso che gli spermatozoi contengono circa cento mitocondri con un mtDNA che però non risulta essere intatto, integro.

“Le uova trasmettono un mtDNA davvero buono, almeno in parte perché non usano i mitocondri come fonte di energia” ha così spiegato uno dei ricercatori, il professore Mitalipov. Questo significa che il trasferimento di DNA mitocondriale da parte del padre non avviene in quanto, oltre alle mutazioni, potrebbe poi portare a delle gravi patologie per il bambino. Le patologie in questione andrebbero a colpire, in particolare, organi come il cervello ed il cuore.

Benedetta Calasso

Da sempre appassionata di musica, scrittura, spettacolo, fotografia e social ma non solo. Sono laureata in Scienze della Comunicazione. Scrivo articoli in giro per il web ma alla fine mi sono ritrovata anche tra gli scaffali delle librerie.

Pubblicato da
Benedetta Calasso

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umidità cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicità, questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è più semplice di quello…

% giorni fa