Donne%2C+nella+musica+c%26%238217%3B%C3%A8+equit%C3%A0%3F+%26%238220%3BRivoluzione+in+atto%26%238221%3B
unfdonnacom
/donne-nella-musica-ce-equita-rivoluzione-in-atto/amp/
Categorie: Donna News

Donne, nella musica c’è equità? “Rivoluzione in atto”

C’è equità tra uomini e donne nel mondo della musica? E’ quello che andremo a vedere in questo nuovo articolo. Esiste una ricerca che è stata fatta ad inizio anno, a gennaio, da parte dell’Annenberg Inclusion Initiative dell’Università della South California. Nella ricerca sono state analizzate oltre mille canzoni, quelle che hanno avuto un maggiore successo tra il 2012 e il 2023. I cambiamenti sono risultati essere pochi ma, secondo la Southern Europe Artist and Label Partnership Lead di Spotify Italia, Carla Armogida, ci sarebbe una rivoluzione in atto. Sembra quindi che, nonostante la crescita delle cantanti, ci siano poche autrici e produttrici. Ma cerchiamo di andare a vedere meglio i dati ed i dettagli delle donne in musica.

I dati delle donne della musica e il motivo

Vediamo più da vicino i dati emersi da questa ricerca. Da qui scopriamo che il numero delle cantanti donne è cresciuto da una percentuale del 30,2% nel 2022 fino ad una percentuale del 35% nel 2023. La percentuale che riguarda le produttrici è invece ancora molto bassa anche se, pure qui, si nota una crescita: dal 3,5% al 6,5%. Per quanto riguarda le autrici donne si è passati dal 14,1% al 19,5%, sempre in un anno.

Il Corriere ha intervistato proprio Carla Armogida che ha spiegato che la problematica principale riguarda l’accessibilità. Non è vero che gli utenti amano di più gli artisti uomini alle donne, perché negli MTV Video Music Awards, per esempio, i primi sei artisti erano tutte donne, e la più ascoltata al mondo è Taylor Swift, così come, se guardiamo all’Italia, Angelina Mango ha vinto Sanremo dopo dieci anni che una donna non arrivava prima… Il punto è che, quando le donne hanno le stesse opportunità che vengono offerte agli uomini – parliamo di produzioni, proposte di brani, sessioni di scrittura con autori e autrici importanti – allora ottengono anche loro successo” ha così affermato Armogida di Spotify. Spotify che, da molto tempo, si occupa anche del progetto Equal.

Benedetta Calasso

Da sempre appassionata di musica, scrittura, spettacolo, fotografia e social ma non solo. Sono laureata in Scienze della Comunicazione. Scrivo articoli in giro per il web ma alla fine mi sono ritrovata anche tra gli scaffali delle librerie.

Pubblicato da
Benedetta Calasso

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umidità cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicità, questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è più semplice di quello…

% giorni fa