Gravidanza+e+parto+cesareo%3A+lo+studio+per+ridurre+il+rischio+emorragia
unfdonnacom
/gravidanza-e-parto-cesareo-lo-studio-per-ridurre-il-rischio-emorragia/amp/
Categorie: Donna News

Gravidanza e parto cesareo: lo studio per ridurre il rischio emorragia

La gravidanza ed, in particolare, il parto, per una donna che sta per diventare madre, dovrebbe essere il momento più bello di tutta la vita. Eppure non sempre è così. Durante il parto, infatti, le complicazioni purtroppo possono essere tante ed una di queste è l’emorragia. L’emorragia post partum è una delle situazioni che più spaventa le neo-mamme o le donne che stanno per dare alla luce il proprio bambino. Si tratta di una delle cause più comuni di morte dopo aver partorito e può accedere sia con il parto naturale che con il parto cesareo. Con il parto cesareo c’è da dire che il rischio è decisamente più elevato rispetto a quello naturale.

Ci sono chiaramente delle motivazioni relative: la non contrazione dell’utero dopo la rimozione della placenta, la non compressione dei vasi sanguigni legati alla placenta… Uno studio recente però ha dimostrato che ci sono delle soluzioni che aiutano a ridurre il rischio di emorragia nel parto cesareo. Una svolta davvero molto importante. Scopriamo che cosa è stato scoperto dagli esperti.

Che cosa è stato scoperto

Un gruppo di ricerca di studiosi americani guidato da anestesiologi, ostetrici ed altri esperti di medicina perinatale della prestigiosa Università di Stanford, coordinati dai professori James Xie e Jessica Ansari, ha proposto due soluzioni che sono in grado di ridurre il rischio di emorragia post parto cesareo. Come? Con l’infusione di un farmaco che aiuta l’utero a contrarsi, quindi il cloruro di calcio, ed un sistema di allerta precoce capace di dare una valutazione immediata lo stato della contrazione dell’utero. I ricercatori dunque, hanno studiato l’effetto del cloruro di sodio e del sistema di allerta precoce in questo specifico caso. C’è da dire che esistono già dei farmaci che servono per favorire la contrazione quali l’ossitocina, per esempio. Alcuni di questi farmaci specifici però necessitano di refrigerazione e non riescono a garantire la stessa efficacia del cloruro di sodio e non sono economici allo stesso modo.

Inoltre, tornando allo studio si è scoperto anche che il cloruro di sodio riduce l’emorragia di circa 200 ml in media. La ricerca è stata fatta su 120 donne. Nelle donne trattate con il cloruro di sodio, solo il 40% ha avuto emorragia dopo il cesareo rispetto al 57% che invece erano state trattate con placebo. Queste ultime per il 15% hanno avuto bisogno di una trasfusione di sangue. Le donne trattate con il cloruro di sodio, invece, ne hanno avuto bisogno solo per l’8,3%.

Per quanto riguarda il sistema di allerta precoce poi, gli esperti americani hanno lavorato ad una strategia che è stata basata su una rapida valutazione del tono uterino da parte dell’ostetrico su richiesta dall’anestesista, due minuti dopo il parto cesareo. In questo caso lo specialista deve dare una valutazione che va da 1 a 10. Specificando che i valori inferiori al 6 indicano una contrazione non sufficiente. Questo vale a dire che la donna si trova a rischio emorragia. Con lo specifico sistema si può quindi avvisare il team medico facilmente, in modo da poter intervenire in maniera tempestiva con i farmaci o le trasfusioni.

Benedetta Calasso

Da sempre appassionata di musica, scrittura, spettacolo, fotografia e social ma non solo. Sono laureata in Scienze della Comunicazione. Scrivo articoli in giro per il web ma alla fine mi sono ritrovata anche tra gli scaffali delle librerie.

Pubblicato da
Benedetta Calasso

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umiditĂ  cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicitĂ , questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è piĂą semplice di quello…

% giorni fa