I+cavoletti+di+Bruxelles%3A+alla+scoperta+di+questo+ortaggio
unfdonnacom
/i-cavoletti-di-bruxelles-alla-scoperta-di-questo-ortaggio/amp/

I cavoletti di Bruxelles: alla scoperta di questo ortaggio

I cavoletti di Bruxelles ( o cavolini di Bruxelles) sono una verdura a foglia verde della famiglia dei cavoli, originaria dell’area mediterranea. Sono anche noti come “cavolini di Bruxelles” o “cavoli di Bruxelles”. I cavoletti di Bruxelles sono piccoli e rotondi, con un diametro di circa 2-3 cm, e sono composti da numerosi strati di foglie verdi che crescono intorno ad un gambo centrale. Sono molto nutrienti e contengono una grande quantità di vitamine C e K, fibre, potassio e antiossidanti.

Come si cucinano i cavoletti di Bruxelles? Di solito vengono bolliti, saltati in padella o arrostiti al forno. In genere vengono serviti come contorno, ma possono anche essere utilizzati in insalate o piatti principali. Alcune persone trovano il sapore dei cavoletti di Bruxelles leggermente amaro, ma questo può essere mitigato con l’aggiunta di ingredienti dolci come miele o frutta secca. In ogni caso, i cavoletti di Bruxelles sono un’ottima scelta per una dieta sana ed equilibrata.

Alla scoperta dei cavoletti di Bruxelles

I cavoletti di Bruxelles sono una verdura molto nutritiva e ricca di proprietĂ  benefiche per la salute. Ecco alcune delle principali proprietĂ  dei cavoletti di Bruxelles:

  1. Ricchi di nutrienti: I cavoletti di Bruxelles contengono una vasta gamma di nutrienti essenziali per il nostro organismo, tra cui vitamine (come la vitamina C, la vitamina K e le vitamine del gruppo B), minerali (come il potassio, il calcio e il ferro) e fibre.
  2. Potenziali proprietĂ  antitumorali: I cavoletti di Bruxelles contengono composti chiamati glucosinolati, che si sono dimostrati efficaci nel prevenire lo sviluppo di alcuni tipi di tumori, come il cancro al seno, alla prostata e al colon.
  3. Potenziali proprietà anti-infiammatorie: I cavoletti di Bruxelles contengono anche composti anti-infiammatori, come i polifenoli, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione nell’organismo e prevenire malattie croniche come l’artrite.
  4. Benefici per la salute cardiaca: I cavoletti di Bruxelles sono ricchi di potassio, che può aiutare a ridurre la pressione sanguigna e prevenire malattie cardiache.
  5. Potenziali proprietà anti-diabetiche: I cavoletti di Bruxelles contengono composti che possono aiutare a ridurre il livello di zucchero nel sangue e migliorare la sensibilità all’insulina, il che può essere utile per le persone affette da diabete.

Inoltre, i cavoletti di Bruxelles sono anche una buona fonte di antiossidanti, che possono aiutare a proteggere le cellule dall’azione dei radicali liberi e prevenire l’invecchiamento precoce.

I cavoletti di Bruxelles sono una verdura a basso contenuto calorico. In media, 100 grammi di cavoletti di Bruxelles crudi contengono circa 43 calorie. Tuttavia, il contenuto calorico può variare a seconda del metodo di cottura. Ad esempio, se i cavoletti di Bruxelles sono cotti in olio o burro, il contenuto calorico aumenterà a seconda della quantità di olio o burro utilizzata. In ogni caso, i cavoletti di Bruxelles sono un alimento sano e nutriente, che può essere consumato liberamente come parte di una dieta equilibrata.

Come si cucinano i cavoletti di Bruxelles

I cavoletti di Bruxelles possono essere cucinati in vari modi, a seconda delle preferenze personali. Ecco alcune delle modalitĂ  piĂą comuni per cucinare i cavoletti di Bruxelles:

  1. Bolliti: Mettere i cavoletti di Bruxelles in una pentola con acqua bollente salata e cuocere per circa 8-10 minuti o fino a quando non saranno teneri. Scolare l’acqua e servire caldi, magari conditi con olio d’oliva o burro fuso.
  2. Saltati in padella: Tagliare i cavoletti di Bruxelles a metà e cuocerli in una padella con olio d’oliva o burro fuso, insieme ad aglio tritato, cipolla o altre spezie a piacere. Cuocere per circa 5-7 minuti o fino a quando i cavoletti di Bruxelles saranno dorati e teneri.
  3. Arrostiti al forno: Disporre i cavoletti di Bruxelles su una teglia da forno, condire con olio d’oliva, sale e pepe, e cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti o fino a quando saranno dorati e teneri.
  4. In insalata: Tagliare i cavoletti di Bruxelles a metà e cuocerli in acqua bollente salata per 2-3 minuti. Scolare e raffreddare sotto acqua corrente fredda. Condire con olio d’oliva, aceto, sale e pepe, e servire come insalata.

I cavoletti di Bruxelles si sposano molto bene con molti ingredienti, come pancetta, formaggio, noci, uva passa e miele, per creare piatti gustosi e nutrienti.

I cavoletti di Bruxelles possono emettere un odore forte e sgradevole durante la cottura, a causa dei composti solforati che contengono. Tuttavia, ci sono alcuni modi per ridurre l’odore:

  1. Cuocerli velocemente: Cuocere i cavoletti di Bruxelles a fuoco vivo e per breve tempo può ridurre l’emissione di odori sgradevoli.
  2. Aggiungere acido: Aggiungere una piccola quantità di acido, come aceto o succo di limone, durante la cottura dei cavoletti di Bruxelles può aiutare a neutralizzare gli odori.
  3. Usare una cappa aspirante: L’uso di una cappa aspirante sopra la stufa durante la cottura dei cavoletti di Bruxelles può aiutare a ridurre l’odore nell’ambiente.
  4. Aggiungere aromi: Aggiungere aromi come aglio, cipolla, prezzemolo o timo durante la cottura dei cavoletti di Bruxelles può aiutare a mascherare l’odore sgradevole e dare un sapore più piacevole.

In ogni caso, l’odore dei cavoletti di Bruxelles durante la cottura può variare a seconda dei gusti e delle sensibilità individuali.

Redazione

Dopo 10 anni di Ultime Notizie Flash nasce anche UNF DONNA e la Redazione è felice di condividere con lettrici e magari anche lettori, tutto quello che succede intorno all'universo femminile! Donne per le donne. Una Redazione di donne pronte a parlare di problemi, a dare consigli, ad aiutare con il nostro motto: l'universo femminile alla portata di un click.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umiditĂ  cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicitĂ , questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è piĂą semplice di quello…

% giorni fa