Il+cerimoniale+del+t%C3%A8+a+casa+tua%3A+ecco+il+kit+perfetto
unfdonnacom
/il-cerimoniale-del-te-a-casa-tua-ecco-il-kit-perfetto/amp/
Categorie: Casa

Il cerimoniale del tè a casa tua: ecco il kit perfetto

Il rito del te, ne avete mai sentito parlare? Oggi abbiamo pensato a chi ama il te ma anche a chi sta cercando un dono di Natale speciale e allora abbiamo deciso di presentarvi questa idea proposta dagli amici di Cibocrudo per fare in casa il cerimoniale del tè.

Ma iniziamo col fare un passettino indietro…Nel cuore della pratica giapponese del tè, conosciuta come chanoyu (“acqua calda per il tè”) o sadoo (“la via del tè”), si trova una ricca storia che affonda le radici nel periodo Muromachi.

Murata Shuko, monaco visionario, fu il pioniere nell’elevare il semplice atto di bere tè a una forma di rituale spirituale zen. Tuttavia, fu Sen no Rikyu ad affinare questa cerimonia, introducendo concetti intrisi di profonda filosofia, come il wabisabi (la bellezza nella semplicità) e il kanso (la bellezza dell’invecchiamento e della patina del tempo).

Le scuole di cerimonia del tè in Giappone, ognuna con le proprie radici e tradizioni, sono un tributo alla continua evoluzione di questo raffinato rituale. Tutte convergono nell’uso di strumenti essenziali, tra cui il tè matcha cerimoniale, per creare il perfetto cerimoniale del tè giapponese.

Il cerimoniale del tè

L’uso attento di strumenti come il chawan (la tazza di ceramica) e il chashaku (il cucchiaio di bambù) è cruciale. Misurare con precisione la quantità di matcha in polvere e versare l’acqua calda con delicatezza sono passaggi fondamentali. Il chasen (la frusta di bambù) entra in azione per amalgamare il matcha e l’acqua, creando una schiuma cremosa sulla superficie del tè.

Il rituale richiede gesti lenti e ponderati, invitando a riflettere sulla bellezza della semplicità e della contemplazione. Offrire la tazza di matcha al tuo ospite diventa un atto di grazia e rispetto, un’esperienza condivisa attraverso la condivisione di questo elisir verde.

La preparazione del tè matcha durante la cerimonia del tè può avvenire in due forme principali: il koicha, un concentrato verde denso e corposo, e l’usucha, più leggero e diluito, adatto a cerimonie informali.

Come fare un vero e proprio cerimoniale del tè a casa

Gli amici di Cibocrudo hanno pensato a una box natalizia davvero molto speciale. Si tratta di un kit completo, un set speciale che piacerà tantissimo a chi ama questo tè e può essere dunque, anche un dono perfetto. Cosa contiene il kit?

  • Kit completo per la cerimonia del tè in stile giapponese
  • Include cucchiaino dosatore, frustino in bambù, tazza e tè matcha bio

Ecco il kit di Cibocrudo per il cerimoniale del tè

Per un koicha eccellente, mescola 4-5 misurini (chashaku) di matcha cerimoniale (circa 8-10 grammi) con soli 30-40 ml di acqua calda. Se invece preferisci un usucha leggero, adatto a cerimonie più informali, utilizza 1-2 misurini (chashaku) di matcha (circa 2-4 grammi) e aggiungi circa 70-100 ml di acqua calda. La precisione in ogni passaggio è la chiave per creare l’esperienza perfetta di una cerimonia del tè giapponese.

Serena Wolf

Se ho scelto di scrivere è perchè penso di avere tante cose da dire e voglio farlo raccontando quello che succede in questo paese e nel mondo. Voglio farlo con i piedi a terra ma con le mani su una tastiera. Perchè non è importante da dove scrivi ma quello che scrivi e come lo scrivi

Pubblicato da
Serena Wolf

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umidità cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicità, questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è più semplice di quello…

% giorni fa