La+millefoglie+di+melanzane+una+ricetta+estiva+che+sa+di+parmigiana
unfdonnacom
/la-millefoglie-di-melanzane-una-ricetta-estiva-che-sa-di-parmigiana/amp/
Categorie: Cucina

La millefoglie di melanzane una ricetta estiva che sa di parmigiana

Le melanzane sono le grandi protagoniste dell’estate! E non poteva mancare nella nostra cucina, una perfetta ricetta per l’estate a base di melanzane. Oggi vi proponiamo la ricetta della millefoglie di melanzane con formaggio e prosciutto cotto. Una ricetta che ha due vantaggi: può essere anche una ricetta senza glutine e senza lattosio. Inoltre visto che in estate ci fa spesso molto caldo e abbiamo poca voglia di mangiare cose bollenti, la millefoglie si prepara prima e può essere mangiata sia a temperatura ambiente che fredda.

MILLEFOGLIE DI MELANZANE CON FORMAGGIO E PROSCIUTTO COTTO

La scelta degli ingredienti dipende dai vostri gusti e dalle vostre esigenze. Io ho usato dell’Auricchio tagliato a fette, senza lattosio ( in altre occasioni ho usato anche il Galbanino senza lattosio perfetto per queste preparazioni). Ho inoltre usato del cotto che non ha glutine e lattosio, la ricetta così sarà anche perfetta per i celiaci. Poi useremo una melanzana grande, olio, origano e passata di pomodoro.

Per quanto riguarda la preparazione io ho usato delle fette di melanzane passate in precedenza al forno ma si possono anche friggere, per stomaci forti e per i golosoni o preparare sul fornello con la classica piastra.

Adesso la ricetta.

Per prima cosa tagliamo a fette le melanzane, possiamo farlo sia in verticale che in orizzontale. Poi le mettiamo su una teglia da forno ricoperta da carta da forno. Spennelliamo con olio. Aggiustiamo di sale. Mettiamo in forno a 180 gradi per una quindicina di minuti.

Nel frattempo tagliamo a fette il nostro prosciutto e il formaggio. Possiamo usare del sugo che ci è avanzato, della passata di pomodoro con una salsa pronta ( quelle della Mutti ad esempio sono buonissime). Considerato anche il fatto che la millefoglie di melanzane cuocerà poi per almeno una mezz’ora in forno, non c’è bisogno di cuocere la salsa prima, possiamo infatti usarla a crudo.

Prendiamo le fette di melanzana e iniziamo a comporre la millefoglie. Il primo strato olio e passata di pomodoro, aggiustiamo leggermente di sale. Melanzane, prosciutto e formaggio. Poi di nuovo pomodoro e origano. Un altro goccio di olio. Ripetiamo questa operazione fino a quando termineremo le melanzane. Finiamo con la passata e l’origano. Se volete potete usare per chiudere anche del parmigiano ( senza lattosio ricordate a 36 mesi).

Mettiamo in forno e cuociamo per una mezz’oretta. La millefoglie di melanzane è pronta. Perfetta per essere conservata anche in frigo e mangiata il giorno successivo. Il sapore vi ricorderà, come potrete immaginare, quello di una buona parmigiana.

Redazione

Dopo 10 anni di Ultime Notizie Flash nasce anche UNF DONNA e la Redazione è felice di condividere con lettrici e magari anche lettori, tutto quello che succede intorno all'universo femminile! Donne per le donne. Una Redazione di donne pronte a parlare di problemi, a dare consigli, ad aiutare con il nostro motto: l'universo femminile alla portata di un click.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umiditĂ  cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicitĂ , questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è piĂą semplice di quello…

% giorni fa