Una ricetta del recupero oggi. Che cosa si può fare con degli spaghetti avanzati? Magari con una piccola porzione di spaghetti all’amatriciana? O anche bucatini… Oggi dalla cucina di Unfdonna arriva la ricetta della frittata di pasta all’amatriciana. Davvero molto semplice. Per recuperare la pasta avanzata ci servono solo 4 uova e poi del formaggio grattugiato ( per chi volesse anche del formaggio filante). Vi suggeriamo anche la versione senza lattosio del piatto, chiaramente.
E se non avete della pasta avanzata ma siete degli amati della frittata di pasta, allora preparate un buon sugo semplice, o con il guanciale, gli spaghetti e poi passate alla fase finale.
Per questa ricetta quindi ci servono almeno 150 grammi di spaghetti già conditi con il sugo. Sbattiamo 4 uova con del formaggio ( per chi vuole usare senza lattosio andrà benissimo il formaggio stagionato 36 mesi). Saliamo. Mettiamo gli spaghetti in padella con un filo di olio. Poi versiamo una parte di uova sbattute; se ci piace possiamo unire anche del Galbanino senza lattosio o altri formaggi filanti a scelta. Finiamo con le altre uova mettiamo un coperchio e cuociamo. Dopo 5-7 minuti possiamo girare la frittata e cuocere dall’altro lato. Lasciamo passare che si dori il tutto per bene e il gioco è fatto. La nostra frittata di pasta è pronta.
Varianti: se volete usare della pasta semplice avanzata, potrete semplicemente aggiungere in cottura della pancetta o del prosciutto cotto per dare una marcia in piĂą alla pasta.
Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…
Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…
Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…
Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umiditĂ cristallizzano sui muri: è pericoloso…
Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicitĂ , questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…
Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è piĂą semplice di quello…