La+ricetta+della+torta+della+nonna%3A+un+grande+classico+che+non+delude+mai
unfdonnacom
/la-ricetta-della-torta-della-nonna-un-grande-classico-che-non-delude-mai/amp/
Categorie: Cucina

La ricetta della torta della nonna: un grande classico che non delude mai

Oggi vi proponiamo un grande classico della tradizione culinaria italiana. Almeno una volta nella vita dovrete provare a fare in casa la torta della nonna! La ricetta non è complicata e si basa appunto sulle tecniche usate dalle nostre nonne, con una cucina semplice ma genuina. Alla base della torta della nonna c’è l’utilizzo della classica pasta frolla all’italiana e poi la nostra famosissima crema pasticcera. Con il passare degli anni chiaramente, le varie versioni sono cambiate, si sono arricchite, sono state modernizzate, ma la base di partenza è sempre la stessa. Oggi quindi vi proponiamo la versione della torta della nonna di UnfDonna. Ci farete poi sapere se avete gradito questo dolce, oppure no!

Dobbiamo però dire che secondo la tradizione, questa torta della nonna in realtà è stata pensata da uno chef ! Anche per questo per molti il nome originale del piatto sarebbe la torta del nonno. In questa variante, al posto dei pinoli, si usano le mandorle e inoltre è previsto anche l’utilizzo del cacao. Come potrete vedere nella nostra ricetta useremo un’altra variante: utilizzeremo della crema al cacao e molta frutta secca! Per soddisfare ogni palato!

LA TORTA DELLA NONNA SECONDO UNFDONNA: ECCO LA RICETTA

Ecco gli ingredienti che useremo per la classica crema pasticcera.

  • 1 litro di latte
  • 150 gr di farina
  • 8  tuorli
  • 150 gr di zucchero
  • la scorza di un limone

Prepariamo una classica crema pasticcera. Appena la crema sarà pronta, vi consigliamo di togliere il pentolino dal fuoco e di metterlo a raffreddare in acqua fredda o ancora meglio nel ghiaccio. Dopo aver fatto questo passaggio, trasferite la crema per la torta della nonna in un piatto fondo e ricopritelo con la pellicola trasparente, facendo attenzione a far aderire bene quest’ultima con la crema. Facciamo riposare in frigo.

PER LA FROLLA

  • 300 gr di farina
  • 120 gr di burro
  • 150 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito
  • la scorza di un limone

Prepariamo una classica frolla. L’impasto va lasciato per una trentina di minuti a riposare in frigo nella pellicola. Una volta passato questo tempo, prendiamo la frolla e ne stendiamo metà con uno spessore di circa 4mm. Useremo per la torta della nonna con questi ingredienti uno stampo da 22 cm. Ricopriamo quindi lo stampo con la pasta frolla. Prendiamo una forchetta e bucherrelliamo il fondo. Prendiamo la crema e la versiamo sopra allo strato di frolla. Poi versiamo anche, se ci piace ( è facoltativo) della crema simil Nutella per dare un tocco in più. Completiamo con uno strato più sottile di sfoglia per chiudere. Sigilliamo per bene il tutto.

PER DECORARE

  • 100 gr di pinoli
  • zucchero a velo
  • 120 gr di nocciole
  • 100 gr di mandorle tostate

A questo punto non ci resta che scegliere la frutta secca da usare; assicuriamoci che i bordi siano chiusi per bene altrimenti tutto il contenuto verrà fuori; cuociamo in forno a 200 °C per 40 minuti.

Se ci piace, spolverizziamo anche con lo zucchero a velo. La torta della nonna nella versione di UNFdonna è servita!

Redazione

Dopo 10 anni di Ultime Notizie Flash nasce anche UNF DONNA e la Redazione è felice di condividere con lettrici e magari anche lettori, tutto quello che succede intorno all'universo femminile! Donne per le donne. Una Redazione di donne pronte a parlare di problemi, a dare consigli, ad aiutare con il nostro motto: l'universo femminile alla portata di un click.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umiditĂ  cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicitĂ , questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è piĂą semplice di quello…

% giorni fa