L%26%238217%3BADHD%2C+il+disturbo+da+deficit+d%E2%80%99attenzione+e+dell%26%238217%3Biperattivit%C3%A0+nelle+donne
unfdonnacom
/ladhd-il-disturbo-da-deficit-dattenzione-e-delliperattivita-nelle-donne/amp/
Categorie: Donna News

L’ADHD, il disturbo da deficit d’attenzione e dell’iperattività nelle donne

L’ADHD è il disturbo da deficit d’attenzione e dell’iperattività. Disturbo che è quasi sempre associato solo a uomini, al genere maschile. Nelle donne adulte, infatti, pare che i sintomi siano meno specifici. Per questo spesso si fa fatica a fare una diagnosi certa e concreta. Secondo il The Indipendent, è stato registrato un notevole incremento di curiosità riguardo il disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Basti pensare che, soprattutto durante il periodo della pandemia, molte donne hanno iniziato ad avere alcuni disturbi di questo tipo. Come la distrazione, le dimenticanze, la grande difficoltà nel concentrarsi nel fare qualcosa. In alcuni di questi casi, il motivo potrebbe essere proprio collegato all’ADHD.

ADHD e donne: lo studio e i dati emersi

The Indipendent ha fatto sapere che centinaia di migliaia di donne hanno sostenuto un test online che è stato approvato da NHS, ovvero il servizio sanitario pubblico inglese. Il test è servito per verificare se erano affette dall’ADHD. Dai dati è emerso che durante il 2021 si sono testate più di 254400 donne. Mentre nel 2019 erano solo 7700. Questi dati mostrano che le donne hanno costituito il 60% di coloro che facevano richiesta di test per l’ADHD. Segno che, chiaramente, qualcosa si sta muovendo in tal senso e in tantissime sono più consapevoli anche del fatto che l’ADHD viene diagnosticato molto raramente in individui di sesso femminile. In sostanza, a tante donne, la diagnosi risulta essere errata.

I sintomi sono, ovviamente, iperattività e disattenzione. Ma che cosa causano? Angoscia, problemi di funzionamento dei rapporti a casa con la famiglia, a scuola nel caso dei più giovani o nel rapporto con gli amici. La sintomatologia nell’individuo adulto presenta anche altre caratteristiche come la disorganizzazione, le scarse capacità sociali e di mentalizzazione, la frustrazione immediata di fronte a circostanze problematiche o difficili da risolvere e labilità emotiva.

Che cos’è l’ADHD

L’ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) è un disturbo del neurosviluppo che si manifesta con difficoltà di attenzione, impulsività e iperattività. È una condizione comune che colpisce bambini e adolescenti, ma può persistere nell’età adulta. Il trattamento dell’ADHD consiste in una combinazione di farmaci e terapie comportamentali. L’ADHD di solito si manifesta nell’infanzia o nell’adolescenza e i sintomi possono continuare nell’età adulta. I sintomi tipici dell’ADHD includono difficoltà di attenzione, impulsività e iperattività. Questi sintomi devono essere presenti per almeno 6 mesi e interferire significativamente con la vita quotidiana del bambino o dell’adulto per poter essere diagnosticati come ADHD. Tuttavia, la diagnosi precisa di ADHD richiede una valutazione da parte di un professionista esperto.

Benedetta Calasso

Da sempre appassionata di musica, scrittura, spettacolo, fotografia e social ma non solo. Sono laureata in Scienze della Comunicazione. Scrivo articoli in giro per il web ma alla fine mi sono ritrovata anche tra gli scaffali delle librerie.

Pubblicato da
Benedetta Calasso

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umidità cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicità, questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è più semplice di quello…

% giorni fa