Le+donne+dovrebbero+parlare+di+pi%C3%B9++soldi%3A+il+motivo+spiegato+da+Azzurra+Rinaldi
unfdonnacom
/le-donne-dovrebbero-parlare-di-piu-soldi-il-motivo-spiegato-da-azzurra-rinaldi/amp/
Categorie: Donna News

Le donne dovrebbero parlare di più soldi: il motivo spiegato da Azzurra Rinaldi

Azzurra Rinaldi è un’economista che ha recentemente pubblicato il libro intitolato “Le signore non parlano di soldi. Quanto ci costa la disparità di genere?”. Un lavoro decisamente molto interessante con studi, dati e tanto altro, il tutto contornato da uno sfondo pop e più leggero in cui vengono citate persino le principesse delle favole come Biancaneve piuttosto che l’iconica bambola di Barbie. Nel libro sono presenti varie analisi rispetto al lavoro e alla retribuzione delle donne. Se con la pandemia i dati sono peggiorati ancor di più di prima, l’autrice crede che bisognerebbe migliorare anche il tema dei congedi: “Se le donne stanno a casa a guadagnarci è la famiglia. (…) Bassi tassi di donne al lavoro sono associati a bassi tassi di natalità. E tra i Paesi che più penalizzano le madri c’è l’Italia”.

Azzurra Rinaldi e il suo Le signore non parlano di soldi. Quanto ci costa la disparità di genere?

Secondo Azzurra Rinaldi, bisognerebbe anche cercare di eliminare uno dei luoghi comuni che ruotano attorno alle donne. Quale? Ovviamente quello che le donne sono le peggiori amiche delle donne.

E come se non bastasse, nel nostro paese, in Italia, ben oltre un terzo delle donne non è titolare di un conto corrente personale. Il dato è quindi davvero preoccupante. Secondo l’economista si tratta di una condizione che porta in modo automatico alla sudditanza nei confronti degli uomini e alla violenza economica che, tra l’altro, è anche spesso legata a quella di tipo più fisico.

Nel libro si parla poi del fatto che le donne che parlano di soldi vengono considerate come delle donne materiali o addirittura volgari. E alla fine, come lo stesso titolo del volume ci fa intuire, il focus è proprio questo. Le donne possono o non possono parlare di soldi? Secondo Azzurra Rinaldi, devono parlare di soldi per poter rimpicciolire e accorciare quella discriminazione tra uomini e donne che c’è ancora al lavoro: “Le donne che parlano di soldi sono considerate materiali o volgari, invece dovremmo parlarne e contrattare stipendi e aumenti”.

Benedetta Calasso

Da sempre appassionata di musica, scrittura, spettacolo, fotografia e social ma non solo. Sono laureata in Scienze della Comunicazione. Scrivo articoli in giro per il web ma alla fine mi sono ritrovata anche tra gli scaffali delle librerie.

Pubblicato da
Benedetta Calasso

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umidità cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicità, questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è più semplice di quello…

% giorni fa