Merenda+dopo+la+scuola+in+autunno%3A+5+idee
unfdonnacom
/merenda-dopo-la-scuola-in-autunno-5-idee/amp/
Categorie: Mamma

Merenda dopo la scuola in autunno: 5 idee

L’autunno è una stagione magica che porta con sé un’atmosfera calda e accogliente. Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e, al ritorno da scuola, una merenda gustosa e nutriente è ciò che ci vuole per ricaricare le energie. Il momento merenda è una vera e propria tradizione, un’occasione per rilassarsi e concedersi una pausa dai compiti e dalle attività pomeridiane. Le merende autunnali sono ricche di sapori che ricordano la natura stessa di questa stagione: zucche, castagne, frutta di stagione e dolci semplici ma gustosi. Vediamo dunque cinque idee per una merenda autunnale perfetta, che unisce gusto e tradizione.

La merenda in autunno dopo la scuola

Vediamo quindi delle idee per preparare delle merende che siano buone ma anche sane.

Pane e cioccolato

Un grande classico della tradizione italiana, il pane e cioccolato è una merenda che non passa mai di moda. In autunno, si può utilizzare un pane rustico, magari fatto in casa o comprato fresco al forno, abbinato a una tavoletta di cioccolato fondente. Il contrasto tra la croccantezza del pane e la dolcezza del cioccolato crea un connubio perfetto, che soddisfa sia i più piccoli che i grandi. Può essere accompagnato da una tazza di latte caldo o da una tisana alle erbe, per un momento di totale relax.

Torta di mele

La torta di mele è uno dei simboli dell’autunno, con il suo sapore dolce e speziato che ricorda le giornate fresche e le foglie che cadono. Preparata con mele fresche, cannella e un tocco di zucchero a velo, questa torta è leggera e perfetta per una merenda pomeridiana. La ricetta può variare in base alle tradizioni familiari, ma la versione più semplice, con pochi ingredienti genuini, rimane la più apprezzata. Servire una fetta di torta di mele ancora tiepida, magari accompagnata da un bicchiere di succo di mela caldo, è un vero comfort food che piace a tutti.

Castagne bollite o arrosto

Le castagne sono senza dubbio uno degli ingredienti autunnali per eccellenza in Italia. Sia che vengano bollite che arrostite, le castagne sono perfette per una merenda sana e saziante. Le castagne bollite, morbide e facili da mangiare, sono un’ottima opzione per i più piccoli. Quelle arrosto, con il loro profumo inconfondibile, evocano subito l’atmosfera delle passeggiate nei boschi e delle sagre di paese. Servite calde e accompagnate da un bicchiere di succo d’uva o di vino cotto per i più grandi, le castagne offrono un mix di sapori naturali e genuini.

Crostata alla marmellata

La crostata alla marmellata è un altro classico della merenda italiana. In autunno, si può scegliere una marmellata di frutta di stagione, come quella di fichi, prugne o albicocche. La pasta frolla friabile e la dolcezza della marmellata creano un equilibrio perfetto che si sposa bene con una tazza di tè caldo. La crostata può essere preparata il giorno prima e conservata per più giorni, risultando quindi una scelta comoda per le famiglie con poco tempo a disposizione. Il profumo della crostata appena sfornata è irresistibile e invita grandi e piccoli a riunirsi attorno al tavolo per condividere un momento di dolcezza.

Yogurt con miele e noci

Per chi cerca una merenda leggera ma nutriente, lo yogurt con miele e noci è l’ideale. In autunno, si possono aggiungere anche frutti di stagione come l’uva o i fichi, per arricchire ancora di più il sapore. Lo yogurt fornisce proteine e calcio, mentre il miele e le noci aggiungono energia e gusto. Questa merenda è perfetta anche per i bambini, poiché è facile da preparare e può essere personalizzata in base ai gusti individuali. Un tocco di cannella o zenzero può conferire quel sapore autunnale in più, rendendo questa merenda non solo salutare ma anche golosa.

Federica Gatti

La mia passione per i felini è cosa nota come anche la mia passione per la scrittura . Se posso dare un contributo voglio farlo con le parole, quelle che batto ogni giorno sulla tastiera del mio PC. Non ho un tema, non ho un argomento preferito: scrivo quello di cui mi piace e di cui posso parlare. Se lo faccio, un motivo ci sarà

Pubblicato da
Federica Gatti

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umidità cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicità, questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è più semplice di quello…

% giorni fa