Cosa preparare per una merenda dal sapore invernale? Quando l’inverno avvolge le giornate con il suo manto freddo e soffice, non c’è nulla di più confortante che accoccolarsi in casa con dei deliziosi biscotti fatti in casa. Questi biscotti di pasta frolla, con le loro forme invernali e la dolce glassa, sono perfetti per accompagnare momenti di relax o per essere condivisi con le persone care.
In una ciotola capiente, mescolare farina e sale. Aggiungere il burro e lavorare l’impasto con le punte delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso.
Aggiungere zucchero a velo, uovo e vaniglia, lavorando fino a formare un impasto compatto.
Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Stendere l’impasto su una superficie leggermente infarinata, fino a raggiungere uno spessore di circa 5mm.
Utilizzare delle formine a tema invernale (come fiocchi di neve, alberi di Natale, guanti) per tagliare i biscotti.
Disporre i biscotti su una teglia foderata con carta da forno e cuocere per 10-12 minuti, fino a doratura leggera.
Lasciare raffreddare i biscotti prima di decorarli con la glassa.
Come fare la glassa
La glassa è un elemento fondamentale per decorare i biscotti, specialmente quelli a tema invernale. Ecco come prepararla in modo semplice e efficace.
Ingredienti
250g di zucchero a velo setacciato
1 albume d’uovo
1 cucchiaino di succo di limone
Coloranti alimentari (opzionali, per esempio blu e bianco per un tema invernale)
Preparazione della glassa
Montare l’Albume: in una ciotola pulita, montare l’albume d’uovo con una frusta elettrica fino a ottenere una consistenza spumosa ma non troppo rigida.
Aggiungere lo Zucchero: aggiungere gradualmente lo zucchero a velo setacciato, continuando a montare a bassa velocità. È importante aggiungere lo zucchero a poco a poco per evitare grumi.
Incorporare il Limone: una volta incorporato tutto lo zucchero, aggiungere il cucchiaino di succo di limone. Questo aiuterà a stabilizzare la glassa e aggiungere un leggero tocco acidulo.
Raggiungere la Consistenza Desiderata: continuare a montare fino a quando la glassa non raggiunge una consistenza liscia e lucida, ma ancora abbastanza densa da aderire al dorso di un cucchiaio.
Colorare la Glassa: se si desidera utilizzare coloranti alimentari, dividere la glassa in diverse ciotole e aggiungere alcune gocce di colorante in ciascuna, mescolando fino a ottenere il colore desiderato.
Riempire le Sac à Poche: trasferire la glassa nei sacchetti da pasticciere con le punte appropriate per decorare. Se non si hanno sac à poche, si può utilizzare un sacchetto di plastica tagliando un piccolo angolo.
Decorare i Biscotti: con movimenti delicati, decorare i biscotti secondo il proprio gusto. È possibile creare linee, punti, o coprire interamente il biscotto con la glassa.
Lasciare Asciugare: dopo aver decorato i biscotti, lasciarli asciugare per alcune ore in modo che la glassa si indurisca completamente.
Cioccolata Calda Cremosa
Ingredienti
500 ml di latte intero
100g di cioccolato fondente di buona qualità, tritato
2 cucchiai di cacao in polvere
2 cucchiai di zucchero (facoltativo)
Panna montata per guarnire
Marshmallows (facoltativo)
Preparazione
In un pentolino, scaldare il latte a fuoco medio-basso fino a quando non inizia a sobbollire.
Aggiungere il cioccolato tritato e il cacao in polvere, mescolando continuamente fino a quando il cioccolato non si sarà completamente sciolto.
Aggiungere zucchero a piacere, mescolando bene.
Versare la cioccolata calda in tazze, guarnire con panna montata e marshmallows a piacere.
Biscotti e cioccolata calda sono pronti: possiamo fare merenda !
Terry Rossi
Se il mondo del fashion vuoi visitare, da Terry devi farti guidare. Fashion addicted, amo tutto quello che è fashion. Dalla moda al mondo beauty ogni giorno vado per voi alla scoperta delle ultime tendenze