Mousse+bicolore+per+la+festa+del+pap%C3%A0%3A+ricetta+facilissima
unfdonnacom
/mousse-bicolore-per-la-festa-del-papa-ricetta-facilissima/amp/
Categorie: Cucina

Mousse bicolore per la festa del papà: ricetta facilissima

La festa del papà è l’occasione perfetta per dimostrare il proprio affetto attraverso piccoli gesti, e che gesto può essere più dolce di preparare un dessert fatto in casa? La mousse bicolore è una scelta raffinata ed elegante, capace di deliziare il palato con la sua morbidezza e i suoi contrasti di sapore. Questo dessert, con i suoi strati di cioccolato e vaniglia, non è solo un piacere per il palato ma anche per gli occhi, rendendolo il finale perfetto per una cena celebrativa. Segui questa ricetta passo dopo passo per creare un dolce che farà sentire speciale ogni papà.

>>> Colazione con il mango: mousse di mango e yogurt

Mousse bicolore per la festa del papà: ricetta facilissima

Ingredienti

Per lo strato di mousse al cioccolato:

  • 200 g di cioccolato fondente
  • 3 uova
  • 50 g di zucchero
  • 200 ml di panna per dolci

Per lo strato di mousse alla vaniglia:

  • 200 ml di panna per dolci
  • 1 bacca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
  • 3 uova
  • 50 g di zucchero

Per la decorazione:

  • Piccole decorazioni edibili a tema (come utensili in miniatura di cioccolato o cravattini di zucchero)

Procedimento

  1. Preparazione dello strato di mousse al cioccolato:
    • Sciogli il cioccolato a bagnomaria e lascialo intiepidire.
    • Separa i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
    • Incorpora delicatamente il cioccolato fuso al composto di tuorli e zucchero.
    • Monta la panna fino a che non sia ferma e incorporala al composto di cioccolato.
    • In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma e aggiungili delicatamente al composto, cercando di non smontarli.
    • Versa la mousse in bicchieri trasparenti, riempiendoli per metà, e lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  2. Preparazione dello strato di mousse alla vaniglia:
    • Monta la panna con i semi della bacca di vaniglia (o l’estratto di vaniglia).
    • Come per la mousse al cioccolato, separa i tuorli dagli albumi, monta i tuorli con lo zucchero, e poi incorpora la panna montata.
    • Monta gli albumi a neve e aggiungili al composto di vaniglia con lo stesso accorgimento usato precedentemente.
    • Versa delicatamente la mousse alla vaniglia sui bicchieri con il primo strato di mousse al cioccolato, ormai rappreso, fino a riempirli.
    • Lascia raffreddare in frigorifero per almeno altre 2 ore.
  3. Decorazione e servizio:
    • Prima di servire, decora ogni bicchiere con le decorazioni edibili scelte, ponendole delicatamente sulla superficie della mousse.
    • Servi la mousse bicolore come dolce conclusivo di una cena festiva, accompagnandola magari con un brindisi speciale per celebrare al meglio la figura del papà.

Con questa mousse bicolore, ogni papà si sentirà festeggiato nel modo più dolce possibile. La combinazione di cioccolato e vaniglia, insieme alla cura nella presentazione, renderà questo dessert un momento indimenticabile della festa del papà.

Terry Rossi

Se il mondo del fashion vuoi visitare, da Terry devi farti guidare. Fashion addicted, amo tutto quello che è fashion. Dalla moda al mondo beauty ogni giorno vado per voi alla scoperta delle ultime tendenze

Pubblicato da
Terry Rossi

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umidità cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicità, questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è più semplice di quello…

% giorni fa