Nascite+diminuite+ancora%3A+nuovi+dati+negativi+dall%26%238217%3BIstat
unfdonnacom
/nascite-diminuite-ancora-nuovi-dati-negativi-dallistat/amp/
Categorie: Donna News

Nascite diminuite ancora: nuovi dati negativi dall’Istat

Sappiamo molto bene che in Italia il numero delle nascite è molto basso e di volta volta si registrano dati negativi. Poche ore fa, l’Istat ha diffuso pubblicamente un nuovo report che purtroppo non fa altro che confermare che le nascite sono diminuite ancora una volta nel nostro paese. Dai dati ne è venuto fuori che nel 2022 sono nati poco più di 393mila bambini, registrando un nuovo calo rispetto all’anno precedente dell’1,7%. Se guardiamo ai dati 2008 (picco storico di 576.659 nascite di neonati), è chiaro che ad oggi abbiamo ben 183 mila nati in meno in un anno. Un dato del 31,8%, in negativo chiaramente.

Purtroppo anche immaginando la prospettiva futura per il 2023, in questo senso, pare molto difficile pensare a dei miglioramenti o ad una crescita esponenziale, anzi. Stando a quelli che sono i dati provvisori, nel primo semestre di quest’anno si è registrata una riduzione dell’1,9%, che in pratica corrisponde a 3500 nascite in meno.

In Italia sempre meno nascite: ecco i dati

Analizzando i dati dell’Istat, è venuto fuori che è diminuito il numero di figli per coppia, che passa quindi a 1,24 in media rispetto a 1,25 dell’anno precedente. Inoltre, a fare meno bambini sono anche quelle coppie di origine straniera che, al contrario, hanno davvero trainato questo dato in alto, almeno nei primi anni del 2000. Nell’ultimo decennio, invece, anche in questo senso ci sono state delle modifiche in negativo. C’è da dire che tra i dati è emerso pure un aumento netto e considerevole di quella che la quota di primogeniti tra i nuovi nati. Nel 2022, infatti, quasi la metà dei bimbi venuti al mondo sono primogeniti delle coppie. Quest’ultimo dato dipenderebbe dal fatto che chi vuole diventare genitore ha ricominciato a pensarci dopo l’emergenza Covid, tanto da fare il primo figlio.

Fatto sta che il governo di Giorgia Meloni sta cercando di investire molto per aumentare il numero delle nascite e modificare questi dati critici. E’ evidente che al momento è molto presto per parlare di risultati perché i dati sono proprio quelli emersi dal report Istat che vi abbiamo appena riportato.

Benedetta Calasso

Da sempre appassionata di musica, scrittura, spettacolo, fotografia e social ma non solo. Sono laureata in Scienze della Comunicazione. Scrivo articoli in giro per il web ma alla fine mi sono ritrovata anche tra gli scaffali delle librerie.

Pubblicato da
Benedetta Calasso

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umiditĂ  cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicitĂ , questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è piĂą semplice di quello…

% giorni fa