Pelle+a+fragola+che+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+come+si+combatte%3A+prova+questa+crema+fai+da+te
unfdonnacom
/pelle-a-fragola-che-cose-e-come-si-combatte-prova-questa-crema-fai-da-te/amp/
Categorie: Benessere & Beauty

Pelle a fragola che cos’è e come si combatte: prova questa crema fai da te

La pelle a fragola è un termine colloquiale spesso usato per descrivere una condizione della pelle caratterizzata da pori dilatati, rossore e una texture ruvida e irregolare che ricorda, appunto, la superficie di una fragola. Questo fenomeno è comunemente osservato nelle zone dove i peli crescono più spessi e frequentemente, come gambe e braccia, e può essere particolarmente frustrante per chi è alla ricerca di una pelle liscia e uniforme.

Cause della pelle a fragola


La pelle a fragola può derivare da una serie di fattori, inclusi:

  • Rasatura impropria: l’uso di lamette vecchie o noiose e la rasatura a secco possono irritare la pelle e aumentare il rischio di peli incarniti.
  • Follicolite: questa è un’infiammazione dei follicoli piliferi, spesso causata da un’infezione batterica o fungina, che può lasciare la pelle rossa e irregolare.
  • Peli incarniti: i peli che ricrescono sotto la superficie della pelle possono causare rossore e ruvidità.
  • Pelle secca: la mancanza di idratazione adeguata può rendere la pelle ruvida e suscettibile a problemi come la pelle a fragola.

Pelle a fragola: trattamenti e soluzioni


Fortunatamente, ci sono diverse strategie che puoi adottare per migliorare l’aspetto della pelle a fragola:

  1. Esfoliazione regolare: utilizza un esfoliante delicato per rimuovere le cellule morte della pelle e liberare i pori. Opta per prodotti contenenti acido salicilico o glicolico, che aiutano a purificare i pori e a prevenire i peli incarniti.
  2. Tecniche di rasatura appropriate: assicurati di usare una lametta affilata, di rasarti nella direzione della crescita dei peli e di applicare un gel o una crema da barba idratante per ridurre l’attrito e prevenire l’irritazione.
  3. Idratazione profonda: dopo la rasatura, applica una lozione o crema idratante per calmare e idratare la pelle. Cerca prodotti con ingredienti come aloe vera, burro di karité o olio di cocco, che sono noti per le loro proprietà lenitive e riparatrici.
  4. Trattamenti laser: per una soluzione più duratura, considera la depilazione laser, che può ridurre significativamente la crescita dei peli e migliorare la texture della pelle nel tempo.
  5. Consultazione dermatologica: se la condizione è grave o persistente, consultare un dermatologo può fornire ulteriori opzioni di trattamento e consigli personalizzati.

Crema esfoliante fai da te contro la pelle a fragola

Ingredienti:

  • 1/2 tazza di zucchero di canna: un esfoliante naturale che rimuove delicatamente le cellule morte della pelle.
  • 1/4 tazza di olio di cocco: idrata e nutre la pelle, lasciandola morbida e liscia.
  • 1 cucchiaio di miele: ha proprietà antibatteriche e aiuta a calmare la pelle irritata.
  • 1 cucchiaio di succo di limone fresco: il limone è ricco di vitamina C e agisce come astringente naturale, riducendo i pori.

Procedimento:

  1. Miscela gli ingredienti: in una ciotola, mescola lo zucchero di canna con l’olio di cocco fino a ottenere una consistenza omogenea. Aggiungi il miele e il succo di limone, mescolando bene tutti gli ingredienti.
  2. Applicazione: prima di fare la doccia, applica la crema esfoliante sulla pelle umida nelle zone affette dalla pelle a fragola, massaggiando con movimenti circolari per alcuni minuti. Questo aiuterà a liberare i pori e a levigare la superficie della pelle.
  3. Risciacquo: dopo l’esfoliazione, risciacqua con acqua tiepida e asciuga la pelle tamponando delicatamente con un asciugamano morbido.
  4. Idratazione: infine, applica una crema idratante per nutrire la pelle e sigillare l’umidità. L’uso regolare di questa crema può aiutare a migliorare la texture della pelle e a ridurre l’aspetto della pelle a fragola.

Nota: È importante fare un test del patch sulla pelle del braccio 24 ore prima di utilizzare questo scrub su aree più ampie, per assicurarsi di non avere reazioni allergiche agli ingredienti naturali.

Questo rimedio casalingo non solo è economico e facile da preparare, ma offre anche un modo naturale e gentile per trattare la pelle a fragola. Ricorda che la regolarità è la chiave: per vedere risultati significativi, è consigliabile utilizzare questo scrub 1-2 volte a settimana.

Terry Rossi

Se il mondo del fashion vuoi visitare, da Terry devi farti guidare. Fashion addicted, amo tutto quello che è fashion. Dalla moda al mondo beauty ogni giorno vado per voi alla scoperta delle ultime tendenze

Pubblicato da
Terry Rossi

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umidità cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicità, questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è più semplice di quello…

% giorni fa