La+ricetta+della+torta+rose+farcita+un+classico+che+non+delude+mai
unfdonnacom
/ricetta-torta-rose-farcita/amp/
Categorie: Cucina

La ricetta della torta rose farcita un classico che non delude mai

Oggi abbiamo decisi di cucinare per voi un buonissimo dolce, che ne dite? Abbiamo pensato a un grande classico che bisogna provare a fare almeno una volta nella vita! Che ne dite della torta rose? Oggi ve la proponiamo in una versione farcita. L’abbiamo preparata con una crema di burro e panna e della marmellata. Ma in alternativa potete scegliere voi cosa usare come farcitura o magari fare la versione classica senza aggiungere altro!

Per la preparazione di questa ricetta abbiamo usato la planetaria ma è possibile preparare l’impasto anche facendo tutto a mano.

QUI UN ALTRO CLASSICO: LA TORTA DELLA NONNA

PREPARIAMO LA TORTA ROSE: UNA RICETTA PERFETTA

INGREDIENTI PER L’IMPASTO: Farina Manitoba 500 g Uova medie 3 Miele 1 cucchiaino Sale fino 7 g Latte 200 ml Lievito di birra fresco 10 g Scorza d’arancia 1 Estratto di vaniglia 1 cucchiaio Zucchero 80 g Burro 100 g

PER LA FARCIA Marmellata/confettura a scelta, si può usare anche la crema alla nocciola

200 g Burro 100 g Zucchero 100 g Farina di mandorle 100 g Panna fresca liquida 4 cucchiai

PER SPENNELLARE Panna fresca liquida 4 cucchiai Tuorli 1 PER COSPARGERE Mandorle in scaglie q.b.

Iniziamo con la preparazione dell’impasto. Prendiamo il lievito e lo sbricioliamo dentro una ciotola; aggiungete poco latte tiepido e un cucchiaino di miele, mescoliamo per bene in modo che si sciolga bene tutto. Mettete nella ciotola di una planetaria munita di foglia la farina, aggiungete il composto di lievito , il restante latte e la scorza grattugiata dell’arancia azionando la macchina su di una velocità minima. Andiamo avanti unendo le uova a temperatura ambiente precedentemente sbattute con una forchetta, lo zucchero, l’estratto di vaniglia . Finiamo con il sale. L’impasto deve essere lavorato per circa un quarto d’ora.

Andiamo avanti aggiungendo uno per volta i pezzi di burro. Ci assicuriamo che sia sciolto uno per poi aggiungere quello successivo. Nel momento in cui l’impasto inizierà a staccarsi dai bordi della planetaria vorrà dire che sarà pronto. A questo punto continuiamo a lavorare ma ci trasferiamo su una spianatoia.

Lavoriamo fino a ottenere un bel panetto. Mettiamo un una ciotola e spennelliamo l’ultimo strato con del burro. Lasciamo riposare per almeno un paio di ore. Possiamo mettere in forno spento ma con la luce accesa. Passato questo tempo dovrebbe aver raddoppiato il suo volume.

Prendiamo burro e zucchero e li mettiamo insieme per montarli. Usiamo anche in questo caso la planetaria. Stiamo preparando l’altra parte della torta. A zucchero e burro unirete la farina di mandorle e la panna a temperatura ambiente . Riprendiamo l’impasto che abbiamo lavorato in precedenza e lo stendiamo. Su di esso mettiamo la farcitura che abbiamo preparato e la marmellata di arance. Richiudiamo il rotolo e tagliamo poi in diversi pezzi in modo da ottenerne diversi. Otterremo una sorta di rotolo lungo che sarà tagliato in circa una decina di pezzi che messi insieme formeranno la torta rose.

Prendiamo una tortiera e la imburriamo per bene. Dentro mettiamo uno accanto all’altro i pezzi di torta rose che abbiamo preparato. In cottura ovviamente si uniranno tra loro e daranno l’effetto dei petali di rosa messi insieme. Prima di infornare lasciamo che lievitino nella teglia per un’altra oretta. A questo punto spennelliamo con il tuorlo sbattuto insieme alla panna. E poi mettiamo sopra la frutta secca che preferiamo, solo scaglie di mandorla o anche altro, come vedete nella foto della nostra ricetta, in base ai gusti.

Per finire fase cottura: mettiamo in forno statico già caldo a 180° per circa 45-50 minuti (se utilizzate quello ventilato abbassate a 160° la temperatura del forno). La torta rosa è pronta, che ne dite?

Redazione

Dopo 10 anni di Ultime Notizie Flash nasce anche UNF DONNA e la Redazione è felice di condividere con lettrici e magari anche lettori, tutto quello che succede intorno all'universo femminile! Donne per le donne. Una Redazione di donne pronte a parlare di problemi, a dare consigli, ad aiutare con il nostro motto: l'universo femminile alla portata di un click.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umiditĂ  cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicitĂ , questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è piĂą semplice di quello…

% giorni fa