Lo scrub è un trattamento esfoliante per la pelle che serve a rimuovere le cellule morte e a migliorare la texture e l’aspetto della pelle. Lo scrub viene generalmente effettuato con un prodotto a base di ingredienti come zucchero, sale marino, olio o alcool che sono mescolati insieme per creare una pasta ruvida. Questa pasta viene massaggiata sulla pelle bagnata per rimuovere delicatamente le cellule morte della pelle e migliorare la circolazione.
Gli scrub possono essere utilizzati su tutto il corpo o solo su specifiche aree come il viso, le mani o i piedi. Gli scrub possono essere fatti in casa o acquistati già pronti.
È importante notare che l’utilizzo di scrub troppo frequente o troppo vigoroso può danneggiare la pelle, quindi è sempre meglio utilizzare scrub delicati e adeguati al proprio tipo di pelle. Inoltre, è sempre meglio effettuare un test cutaneo prima di utilizzare qualsiasi scrub per la prima volta per verificare la tollerabilità della pelle.
E’ possibile fare in casa lo scrub? La risposta è si! E abbiamo trovato tre ricette, se così possiamo definirle, facilissime, per fare in casa lo scrub. Vediamo insieme quali sono.
Ed ecco a voi tre ricette per scrub fai-da-te:
Lo scrub al caffè ha molte proprietà benefiche per la pelle:
È importante notare che alcune persone possono essere sensibili al caffè e che l’utilizzo di scrub al caffè potrebbe causare irritazione. È sempre meglio effettuare un test cutaneo prima di utilizzare questo o qualsiasi altro scrub su tutta la pelle.
Nota: queste quantità sono per una sola volta d’uso. È possibile conservare gli scrub in un contenitore ermetico per futuro uso.
Lo scrub all’acqua di cocco ha molte proprietà benefiche per la pelle:
È importante notare che alcune persone possono essere allergiche ai prodotti a base di cocco. È sempre meglio effettuare un test cutaneo prima di utilizzare questo o qualsiasi altro scrub su tutta la pelle.
Lo scrub al limone ha molte proprietà benefiche per la pelle:
È importante notare che il limone è un ingrediente esfoliante ma anche fotosensibilizzante, cioè può aumentare la sensibilità della pelle alla luce solare. È sempre meglio evitare l’esposizione al sole dopo l’utilizzo di questo scrub e indossare una protezione solare adeguata. Inoltre, alcune persone possono essere sensibili al limone e che l’utilizzo di scrub al limone potrebbe causare irritazione. È sempre meglio effettuare un test cutaneo prima di utilizzare questo o qualsiasi altro scrub su tutta la pelle.
Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…
Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…
Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…
Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umidità cristallizzano sui muri: è pericoloso…
Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicità, questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…
Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è più semplice di quello…