Spaghetti+con+le+vongole%2C+la+ricetta+per+ottenerli+cremosi
unfdonnacom
/spaghetti-con-le-vongole-la-ricetta-per-ottenerli-cremosi/amp/
Categorie: Cucina

Spaghetti con le vongole, la ricetta per ottenerli cremosi

Voglia di spaghetti con le vongole? Sì ma un bel piatto goloso, spaghetti al dente e soprattutto quella cremina che non sempre riesce perché bisogna seguire dei passaggi nella preparazione e perché va usata la pasta che rilascia un po’ di amido. Se non trovate le vongole veraci o se non volete spendere molto comprate i lupini, andranno benissimo lo stesso. Possiamo preparare gli spaghetti alle vongole piccanti o evitare il peperoncino, non può mancare invece il prezzemolo ma è meglio chiedere a tutti se piace, in alternativa il tocco raffinato potrebbe essere la salsa di prezzemolo, poche gocce e darà colore e ancora più sapore al nostro piatto di spaghetti con le vongole. E’ un primo piatto semplice da preparare ma diventa perfetto e molto apprezzato solo se si cucina davvero nel modo giusto. Più degli spaghetti il consiglio è di scegliere i vermicelli. Non dimenticate di tenere da parte un po’ di acqua di cottura e di scolare la pasta 5 minuti prima.

LA RICETTA DEGLI SPAGHETTI ALLE VONGOLE CREMOSI

Ingredienti per 4 persone: 320 g di spaghetti o vermicelli (trafilati al bronzo), 4 spicchi di aglio, 1 kg di vongole veraci o di lupini, prezzemolo, olio, sale, pepe, peperoncino (facoltativo)

Iniziamo dai consigli, scegliete le vongole veraci ma se non le trovate optate per i lupini. I vermicelli sono più adatti dei vermicelli ma è fondamentale che sia pasta che rilasci un po’ di amido, sarebbe perfetta quella di Gragnano.

Puliamo le vongole, le mettiamo in acqua salata, (20 g di sale per litro), lasciamo in ammollo per due ore in un recipiente ampio così le vongole cacceranno fuori sabbia e impurità. Togliamo dall’acqua e passiamo sotto l’acqua corrente, le strofiniamo con le mani e poi per sicurezza le facciamo cadere una alla volta in un piatto, quella a cui cade anche un solo granello di sabbia va eliminata.
Apriamo le vongole: in un tegame basso e largo mettiamo 5 cucchiai di olio di oliva, due spicchi di aglio schiacciati e un pezzetto di peperoncino, facciamo rosolare l’aglio ma attenzione a non farlo bruciare. Aggiungiamo le vongole e lasciamo sul fuoco due minuti, poi aggiungiamo due mestolini di acqua, copriamo con il coperchio. Controlliamo spesso perché le vongole vanno tolte una alla volta mano a ano che si aprono.

Intanto, cuociamo gli spaghetti o i vermicelli. Sgusciamo le vongole e da parte teniamo il sughetto rimasto nel tegame, lo filtriamo. Ripuliamo il tegame e versiamo altri 5 cucchiai di olio, due spicchi di aglio, peperoncino fresco e il sughetto filtrato. Aggiungiamo tre gambi di prezzemolo, le foglioline invece le metteremo alla fine ben tritate. Procediamo con il sughetto a fiamma bassissima.

Versiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta nella ciotola con i gusci delle vongole, non sprechiamo quel buon sapore, filtriamo quest’acqua e aggiungiamo nel tegame con il sughetto.

Scoliamo la pasta quando mancano ancora 5 minuti di cottura. Conserviamo un po’ di acqua di cottura. Versiamo gli spaghetti nel tegame col sughetto e facciamo “risottare” e se necessario aggiungiamo un po’ di acqua di cottura. I vermicelli adesso sono al dente, togliamo dal fuoco ed eliminiamo i gambi del prezzemolo e gli spicchi di aglio. Aggiungiamo le vongole, il prezzemolo tritato e un pochino di pepe macinato, un filo di olio di oliva a crudo e serviamo subito. Se vogliamo possiamo lasciare qualche vongola con il guscio.
Se vogliamo sostituire il prezzemolo con la salsa di prezzemolo basta frullare con il mixer 25 g di foglie di prezzemolo con il succo di mezzo limone filtrato, 1 filetto di acciuga sotto olio, uno spicchio di aglio, sale e olio.

Stefania Longo

Ogni giorno mamma, moglie, figlia, amica e redattrice web a caccia di notizie e di emozioni. Dal gossip che non mente alle passioni che mi circondano: da sempre per me scrivere è comunicare.

Pubblicato da
Stefania Longo

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umidità cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicità, questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è più semplice di quello…

% giorni fa