Violenza+sulle+donne%2C+l%26%238217%3Banalisi%3A+ecco+i+dati+in+Italia+e+UE
unfdonnacom
/violenza-sulle-donne-lanalisi-ecco-i-dati-in-italia-e-ue/amp/
Categorie: Donna News

Violenza sulle donne, l’analisi: ecco i dati in Italia e UE

Think Tank Tortuga ha pubblicato un’analisi che riguarda da molto vicino i dati sulle violenze contro le donne, non solo in Italia, ma anche in Europa. Ogni giorno si sente parlare di violenza di genere e di femminicidi ma quali sono i dati? E cosa è cambiato a distanza di anni? E’ proprio quello che andremo a vedere di seguito.

Tanto per iniziare, in Italia, tra il 2017 ed il 2021 si registra una percentuale pari al 45% di donne morte per mano del proprio partner. Il 9% degli omicidi è stato commesso da un ex mentre il 26% è stato un reato fatto da un parente della vittima. Le percentuali quindi ci parlano di un 80% di donne che sono state uccise da una persona ”cara”.

I dati sulla violenza contro le donne negli ultimi anni

Forse voi direte: ed in questi ultimi anni? Purtroppo anche più recentemente, tra il 2022 ed il 2023, i dati non sono migliori. Il 48% di donne nel 2022 è morta per mano del partner o dell’ex. Similare è la percentuale che riguarda l’anno successivo. Anche gli uomini sono vittime di omicidio da parte delle compagne o ex compagne, siano essere mogli o fidanzate? Riprendendo i periodi che abbiamo già analizzato, tra il 2017 ed il 2021 la percentuale era solo del 3,7%. Tra il 2022 e il 2023, il dato è aumentato leggermente ed è pari al 4%.

Dall’analisi dei dati è emerso che tra il 2004 ed il 2021 gli omicidi con delle donne vittime, commessi da persone estranee o comunque solo conoscenti, sono diminuiti del 75%. Quindi la maggior parte delle donne che vengono uccise, vengono uccise nell’ambiente domestico o nel quadro che riguarda la relazione amorosa. Basti pensare che, solo in questi ultimi due anni, una percentuale del 30% è legata al femminicidio.

Violenza sulle donne: ed in Europa?

Per quanto riguarda la violenza di genere in Europa, è stato calcolato che tra il 2010 ed il più recente 2021, i femminicidi sono diminuiti al nord ed al sud. Nella zona occidentale, invece, la situazione non è cambiata molto.

Benedetta Calasso

Da sempre appassionata di musica, scrittura, spettacolo, fotografia e social ma non solo. Sono laureata in Scienze della Comunicazione. Scrivo articoli in giro per il web ma alla fine mi sono ritrovata anche tra gli scaffali delle librerie.

Pubblicato da
Benedetta Calasso

Articoli recenti

Con dei semplici legumi che avevo in dispensa ho preparato una deliziosa zuppa: è perfetta per queste giornate fredde

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che gustare un bel piatto caldo. Con…

% giorni fa

Usi ancora l’asciugamano per asciugare il viso? Smetti subito, nemmeno immagini a quali rischi vai incontro

Anche se è consuetudine di molti asciugare il viso con l’asciugamano, sarebbe meglio non farlo…

% giorni fa

Spoiler Endless Love: dramma per Emir, purtroppo non ce l’ha fatta

Endless Love, gli spoiler delle prossime puntate della soap: brutta notizia per Emir Kozcuoglu, episodio…

% giorni fa

Salnitro, di cosa si tratta e perché è pericoloso averlo sui muri: come agire per eliminarlo del tutto

Il salnitro si forma quando i sali minerali trasportati dall'umiditĂ  cristallizzano sui muri: è pericoloso…

% giorni fa

Gli spaghetti all’Amatriciana non mi venivano mai saporiti: ho scoperto questa ricetta e ora sì che sono deliziosi

Ci sono piatti che sono perfetti nella loro semplicitĂ , questo è sicuramente il caso dell'Amatriciana:…

% giorni fa

Asciugare un piumone anche senza asciugatrice, il trucco infallibile che ti fa risparmiare tempo e soldi

Asciugare i piumoni, ti spieghiamo come puoi farlo: la soluzione è piĂą semplice di quello…

% giorni fa